| CORRIERE
              DI COMO - 08/08/2000 | 
          
            |  | PARTE DAL LARIO LA
              "RIVOLUZIONE" DELLA MUSICA "...era dall'intuizione di Shoenberg che inventò la
              musica dodecafonica che non si assisteva a un'evoluzione così
              radicale del mondo delle note..."
 "...si tratta di combinazioni di suoni nuovi che si possono
              adattare alla musica classica così come al jazz e alla musica
              leggera..."
 Alfredo del Curatolo
 | 
          
            | CORRIERE
              DI COMO - 07/09/2000 | 
          
            |  | "RIVOLUZIONE"
              NELLE SETTE NOTE "...si tratta, in verità, di qualcosa che potrebbe
              lasciare un segno molto più indelebile negli annali della storia
              musicale. E non soltanto comasca..."
 Raffaella Valsecchi
 | 
          
            | LA
              PROVINCIA - 09/09/2000 | 
          
            |  | BERETTA SPARA NOTE
              IN ESADECAFONIA "...ossia sedici nuove note, in alternativa al normale
              sistema conosciuto che prevede dodici toni..."
 "...scopo di Armodue non è ritrascrivere totalmente le opere
              musicali più celebri sinora composte..."
 Alessandro Casellato
 | 
          
            | GIORNALE
              DI CANTU' - 09/09/2000 | 
          
            |  | COMO RIVOLUZIONA
              LA MUSICA "...Armodue potrà infatti consentire la creazione di
              accordi e scale mai tentate..."
 "...il geniale teorizzatore del sistema Armodue è Pierpaolo
              Beretta, decisivo però l'incontro con il canturino Luca
              Attanasio..."
 "...tutti i generi musicali saranno completamente
              rinnovati..."
 Karin Mauri
 | 
          
            | CORRIERE
              DI COMO - 11/09/2000 | 
          
            |  | "ARMODUE",
              NASCE SUL LARIO LA MUSICA DEL TERZO MILLENNIO "...si potrà comporre, con l'avvento della
              esadecafonia, una musica insolita e per alcuni aspetti
              straordinaria, caratterizzata da nuove sonorità..."
 Alberto Cima
 | 
          
            | GIORNALE
              DI COMO - 16/09/2000 | 
          
            |  | PARTE DA COMO LA
              PRIMA RIVOLUZIONE MUSICALE "...Armodue è il primo esperimento del genere a
              livello mondiale..."
 "...anche la gran parte dei tradizionali strumenti dovrà
              essere modificata..."
 "...tra breve sarà pronto il primo prototipo della nuova
              chitarra Armodue, a cui sta lavorando Walter Prandini..."
 Gisella Roncoroni
 | 
          
            | CORRIERE
              DELLA SERA - 04/12/2000 | 
          
            |  | DAL PENTAGRAMMA AL
              "TETRAGRAMMA" "...un nuovo sistema musicale per sollecitare le
              orecchie ormai assuefate alle solite combinazioni di note..."
 "...il sistema esadecafonico prevede che le note vengano
              scritte non più sulle cinque linee del pentagramma, ma sulle
              quattro del tetragramma..."
 | 
          
            | GIORNALE
              DI COMO - 09/12/2000 | 
          
            |  | PRONTA ARMODUE "...è pronto il prototipo di chitarra Armodue, il
              nuovo sistema musicale made in Como..."
 "...questo è il primo strumento che riproduce la nuova scala
              Armodue..."
 "...l'innovazione più importante riguarda la possibilità di
              suonare cose totalmente nuove e mai sperimentate in
              passato..."
 Gisella Roncoroni
 | 
          
            | CORRIERE
              DI COMO - 12/12/2000 | 
          
            |  | E SULLE CORDE SI
              STRIMPELLA IL TETRAGRAMMA LARIANO "...ha portato alla nascita di una speciale chitarra,
              la cui differenza fondamentale rispetto ad una tradizionale è
              data dalla tastiera..."
 Alberto Cima
 | 
          
            | ROCKOL
              - 26/12/2000 | 
          
            |  | LINK DEL GIORNO:
              ARMODUE "...compositori all'erta! E' arrivato Armodue, il nuovo
              sistema musicale basato su una scala di sedici suoni..."
 | 
          
            | LA
              PROVINCIA - 23/01/2001 | 
          
            |  | PROGETTO ARMODUE
              E' NATA LA CHITARRA "...il nuovo sistema musicale voluto dal 43enne
              musicista comasco Pierpaolo Beretta è sempre più realtà
              concreta e tangibile..."
 "...un altro valente collaboratore di Beretta, il tecnico
              Guido Giudici, è impegnato nel perfezionamento di un
              sintetizzatore..."
 Alessandro Casellato
 | 
          
            | RITMO
              - 12/2000 - 01/2001 | 
          
            |  | IL SISTEMA "ARMODUE" "...siamo agli inizi della esadecafonia..."
 "...generano una nuova, sorprendente sonorità, di
              gradevolissimo effetto..."
 "...Armodue - puntualizza Attanasio - apre la strada alla
              consapevolezza delle armoniche superiori..."
 Alberto Cima
 | 
          
            | CORRIERE
              DI COMO - 03/11/2001 | 
          
            |  | OMAGGIO A KEPLERO
              TRA ARTE E MUSICA "...La galleria "Il Salotto" ospita opere di
              vari autori e molteplici linguaggi espressivi..."
 "...L'esposizione comasca dà anche spazio all'innovativo
              sistema musicale Armodue..."
 | 
          
            | GIORNALE
              DEL CONSERVATORIO - 11/2001, 02/2002 | 
          
            |  | "...all'Ircam
              di Parigi così come al Centro ricerche musicali di Roma si creano
              da anni veri e propri strumenti virtuali le cui possibilità
              timbriche e interazioni sonore sembrano illimitate. Eppure... eppure non si tratta solo di gamma timbrica.
 Ecco allora che spuntano nuove idee, radicali.
 Certi che l'assuefazione armonica e melodica sia la causa di tutti
              i mali, è nato da qualche anno nella vicina penisola Armodue, un
              nuovo sistema musicale fondato sulla scala equalizzata di sedici
              note (scala esadecafonica), che ripartisce l'ottava in sedici
              parti proporzionali invece che in dodici semitoni.
 La musica ottenuta con Armodue si può definire, usando un
              neologismo, "esadecafonia".
 Una rivoluzione con tanto di nuova notazione, nuova tipologia di
              scale, nuovo sistema armonico e nuovi fondamenti teorici e
              filosofici."
 Roberto Valtancoli, docente e responsabile del Giornale del
              CONSERVATORIO DELLA SVIZZERA ITALIANA
 |